Fantastica e moderna azienda vinicola con casa e vigneti di fronte al mare della Costa Smeralda.
DOCG Vermentino di Gallura
Descrizione
Un'eccezionale e rara opportunità di acquisire una cantina biologica all'avanguardia nel prestigioso sito Patrimonio dell'Umanità della Costa Smeralda, acclamato a livello internazionale per la sua qualità.
Questa cantina di recente fondazione si estende su due clos unici e mozzafiato, unendo impianti di produzione all'avanguardia con esclusive esperienze emozionali di degustazione in loco. Il progetto è dedicato con passione alla celebrazione dei vitigni più pregiati della Sardegna – Cannonau, Vermentino, Carignano, Caricaggiola e Pascale di Cagliari – con meticolosa attenzione a ogni dettaglio del processo produttivo, garantendo vini tanto eccezionali quanto distintivi.
La sede principale è situata in una posizione strategica, offrendo vantaggi logistici e pratici. A soli 30 minuti di distanza, la seconda sede si trova in un sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO, vantando viste mozzafiato sull'Arcipelago della Maddalena e un microclima plasmato dal mare, perfetto per la produzione di vini premium.
Ulteriori informazioni disponibili per i candidati qualificati previa firma di un accordo di riservatezza.
Infografica della Denominazione di Origine

Caratteristiche
Cambiare a unità imperiali (ft2, ac, °F)Cambiare a unità internazionali (m2, h, °C)Superficie totale:
25 ha62 ac
Superficie della cantina:
500 m25.382 ft2
Massima produzione consentita:
30.000 l
Vigneto piantato:
Si
Caratteristiche del vigneto
Superficie del vigneto:
10 ha25 ac
Varietà di uve:
Cannonau
Carignan
Vermentino
Forme di allevamento della vite:
A spalliera
Tipo di terreno superiore:
Terreno granitico
Tipo di terreno inferiore:
Terreno argilloso
Coltivazione biologica:
Si
Altre cantine simili che potrebbero interessarle

Azienda vinicola con 6 ettari di vigneti affacciati sul mare.
DOCG Vermentino di Gallura
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere notizie su cantine e vigneti.
